Assunzioni al Sud presto possibili grazie al via libera della Commissione Ue

Pubblicato il 07 ottobre 2011 Tra le azioni adottate dal Governo per attuare gli obiettivi della Strategia europea 2020, con particolare riguardo all'aumento del tasso di occupazione, vi è anche l’agevolazione consistente nel credito d'imposta per i contratti a tempo indeterminato da concedere alle regioni del Mezzogiorno.

Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha annunciato che tale misura, contenuta nel Dl Sviluppo del mese di luglio, ha ricevuto il via libera dalla Commissione europea. Dunque, anche il nostro Paese “dispone oggi di un nuovo strumento di sostegno alla creazione di nuova occupazione automatico e incentivato che riscuote il gradimento delle imprese, che lo hanno sostenuto e che potrà permettere di accrescere l'intensità occupazionale della crescita anche in una fase delicata come questa”.

Gradimento è stato espresso anche dal Segretario generale aggiunto della Cisl, Giorgio Santini, che spinge ora ad “accelerare al massimo le procedure per raggiungere la prevista intesa in Conferenza Stato/Regioni che indicherà le risorse garantite da ciascuna Regione, alla quale dovrà seguire l'emanazione del decreto per definire le procedure attuative”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy