Assunzioni congiunte in agricoltura. Istruzioni sulla Denuncia Aziendale

Pubblicato il 29 ottobre 2015

L’INPS, con messaggio n. 6605 del 28 ottobre 2015, con riferimento alle assunzioni congiunte in agricoltura, ha comunicato il rilascio delle necessarie implementazioni al modello di Denuncia Aziendale (D.A.) trasmessa tramite il sito internet dell’Istituto, per permettere al Referente Unico di presentare la denuncia finalizzata a fornire l’insieme delle informazioni riferite ai co-datori di lavoro.

Più specificatamente, sottolinea il messaggio, il Referente Unico, nella compilazione del quadro “B” (Anagrafica aziendale del modello DA), dovrà avvalorare con un “SI” il nuovo campo “assunzioni congiunte” e, ai fini della comunicazione delle informazioni relative alle aziende co-datrici, dovrà compilare il nuovo quadro “I” (assunzioni congiunte) indicando, per ogni co-datore, le informazioni richieste (il riferimento è alle informazioni elencate al punto 3 della circolare INPS n.131/2015).

Tali informazioni dovranno essere riportate anche per l’azienda individuata quale referente unico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy