Assunzioni, il codice per l’F24

Pubblicato il 31 luglio 2008 Con risoluzione n. 323/E del 30 luglio 2008, l’agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per la compensazione in F24 del bonus per le assunzioni nelle aree svantaggiate. In tal modo, i beneficiari che riceveranno l’autorizzazione da parte dell’Amministrazione finanziaria all’utilizzo del beneficio fiscale dovranno riportare nel modello di pagamento F24 il codice tributo “6807”. Il codice dovrà essere indicato nella sezione Erario del modello, nella colonna degli importi a credito compensati. Il medesimo codice dovrà essere utilizzato - ma questa volta nella colonna degli importi a debito versati - anche nelle ipotesi di riversamento del credito d’imposta, per utilizzo indebito o in eccesso. Nel campo riservato all’indicazione dell’anno di riferimento dell’agevolazione, andrà sempre indicato l’anno in cui l’incentivo è stato concesso, a prescindere dal momento della compensazione. Relativamente al bonus assunzioni, si ricorda che le istanze (modello Ial) per la richiesta dell’incentivo sono state presentate dallo scorso 15 luglio. L’agenzia delle Entrate, con circolare n. 48/2008, ha stabilito che entro 30 giorni dalla presentazione dell’istanza si dovrà comunicare al richiedente, in via telematica, l’accoglimento o il diniego del credito d’imposta in relazione alle risorse finanziarie, nei limiti dello stanziamento disponibile per ciascun anno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy