Astensione della lavoratrice in gravidanza, contesto ambientale allargato

Pubblicato il 04 maggio 2013 Il ministero del Lavoro, con la nota 7553 del 29 aprile 2013, intervenendo sull’interdizione delle lavoratrici madri, fornisce alcune precisazioni sulle cause per l’allontanamento dal lavoro.

Si spiega che vanno valutate non solo le mansioni svolte dalla lavoratrice, ma anche il contesto ambientale in cui è prestato il lavoro e la valutazione si deve estendere a tutti gli ambienti di lavoro che vengono necessariamente frequentati dalla lavoratrice durante la propria prestazione.

Oltre alle previsioni di legge del TU sulla maternità, secondo la nota, l'interdizione anticipata dal lavoro della lavoratrice in stato di gravidanza può essere attuata anche in base al Dvr - documento valutazione rischi - del datore di lavoro. Il riscontro, da parte degli ispettori, di vistose contraddittorietà, assoluta carenza di adeguati criteri,determina la valutazione della Dtl dell’opportunità di interessare la competente Asl per una verifica di carattere ispettivo. Ciò, tuttavia, non osta al rilascio del provvedimento di interdizione per maternità a rischio.

Sulla questione del passaggio della dipendente ad altre mansioni, si chiarisce che la Dtl competente, può disporre l’interdizione anche tenendo conto della dichiarazione del datore nella quale risulti in modo chiaro, sulla base di elementi tecnici attinenti l'organizzazione aziendale, l'impossibilità di destinarla ad altre mansioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy