Atp anche nel corso di procedimento arbitrale

Pubblicato il 29 gennaio 2010
E' incostituzionale l'articolo 669-quaterdecies del Codice di procedura civile, nella parte in cui esclude la possibilità, in caso di clausola compromissoria, di compromesso o di pendenza di giudizio arbitrale, di proposizione della domanda di accertamento tecnico preventivo al giudice che sarebbe competente a conoscere del merito.

E' quanto statuito dalla Corte costituzionale nel testo della sentenza n. 26 del 28 gennaio 2010 con riferimento alla questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di La Spezia per asserito contrasto, della norma di specie, con gli articoli 3 e 24 della Costituzione. Per il Supremo collegio, in particolare, l'esclusione prevista nell'articolo 669- quaterdecies del Codice di procedura civile  risulta del tutto irragionevole in quanto si risolve si in un mero pregiudizio per la parte che intenda far valere le proprie ragioni. Inoltre, la previsione contestata viola anche il diritto di difesa: l'impossibilità di attivare l'accertamento tecnico preventivo in caso di controversia devoluta ad arbitri compromette, infatti, il diritto alla prova per le parti, data la possibile alterazione dello stato dei luoghi o di ciò che si vuole sottoporre ad accertamento tecnico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy