Attenuante riconosciuta? Estinzione per condotte riparatorie anche in Cassazione

Pubblicato il 17 febbraio 2018

L'avvenuto riconoscimento dell'attenuante di cui all'articolo 62 n. 6 del Codice penale – per riparazione integrale del danno - da parte del giudice di merito comporta una positiva ricognizione circa la sussistenza dei presupposti per l'operatività della nuova causa di estinzione del reato per condotte riparatorie di cui all'articolo 162 ter del medesimo Codice.

In questo contesto, la causa di estinzione del reato in oggetto può essere applicata dal giudice, anche in sede di legittimità, ove ne ricorrano le altre condizioni.

E’ quanto sancito dalla Corte di cassazione, Quinta sezione penale, con sentenza n. 7763 depositata il 16 febbraio 2018.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy