Atti pubblici in forma telematica

Pubblicato il 24 febbraio 2010
E' stato approvato, dal preconsiglio dei ministri del 23 febbraio, lo schema del Decreto legislativo attuativo in materia di procedure telematiche notarili. Il testo, che verrà esaminato dal Governo il prossimo 26 febbraio, prevede l'obbligo, per i notai, di redigere gli atti in forma telematica, utilizzando la firma digitale, qualora lo richiedano le parti contraenti che siano, a loro volta, munite di firma elettronica. Gli atti redatti nella forma elettronica potranno essere inviati ai vari uffici senza che sia necessario l'invio dell'originale su carta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy