Atto costitutivo di fondazione anche senza testimoni

Pubblicato il 05 luglio 2017

Secondo la Corte di cassazione, l’atto costitutivo di una fondazione non rientra tra gli atti per i quali è sempre necessaria la presenza di due testimoni.

Lo stesso, difatti, non dà luogo ad un atto di donazione ma è caratterizzato da una struttura di negozio unilaterale ed un’autonoma causa, consistente nella destinazione di beni per lo svolgimento, in forma organizzata, dello scopo statutario.

Il principio di diritto in oggetto è stato di recente enunciato nel testo della sentenza n. 16409 del 4 luglio 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy