Attuato il protocollo Welfare 2007. Al via il riordino territoriale degli uffici pubblici in un’unica sede

Pubblicato il 21 giugno 2011 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 140 del 18 giugno ha trovato spazio il decreto del ministero del Lavoro 28 marzo 2011, dal titolo “Individuazione degli ambiti e dei modelli organizzativi di cui all'art. 1, comma 7, della legge 24 dicembre 2007, n. 247”, che dà attuazione al Protocollo Welfare del 2007.

Presto non sarà più necessario che i cittadini si rechino in uffici diversi della stessa città per sbrigare le varie pratiche aziendali e personali; potranno, infatti, trovare concentrati in una stessa sede tutti i servizi relativi a politiche del lavoro, sociali e previdenziali.

La novità prevista dal Protocollo, infatti, è proprio quella di concentrare in un’unica sede gli uffici provinciali del ministero del Lavoro, dell’Inps, dell’Inail, dell’Inpdap, dell’Enpals, ecc., dando vita ad un “Polo logistico integrato del Welfare” dove imprese, consulenti e cittadini potranno recarsi per risolvere ogni questione legata ai problemi del lavoro e della previdenza.

Il decreto stabilisce che i poli integrati del Welfare vengano costituti a livello provinciale e presentino una flessibilità tale da soddisfare tutti i bisogni locali degli utenti, tramite la realizzazione di un sistema efficiente di erogazione dei servizi e un sistema organizzativo e amministrativo finanziariamente sostenibile e compatibile con il bilancio pubblico. Le amministrazioni dovranno così stipulare un accordo per ciascun polo logistico integrato, previo coordinamento dell'agenzia del demanio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy