Aumenta la paga dei dipendenti degli studi professionali

Pubblicato il 03 ottobre 2012 Dal 1° ottobre 2012 sono in vigore i nuovi minimi retributivi per i dipendenti degli studi professionali. Lo scatto è previsto dal Ccnl del 29 novembre 2011 (tra Confprofessioni e Cgil, Cisl e Uil), che ne prevede un ulteriore ad aprile 2013 (ogni sei mesi).

Pertanto, la retribuzione minima dei quadri (lavoratori che svolgono mansioni direttive o di alta responsabilità in assoluta autonomia) passa a 1.988,63 euro e quella di un quinto livello (lavoratori che svolgono solo mansioni con il possesso di semplici conoscenze di carattere standardizzato e comunque ausiliario) è pari a 1.225,93 euro.

L’aggiornamento ha riguardato anche i livelli contrattuali previsti per le figure dell'apprendistato e dell'apprendistato professionalizzante.

Le aree dei professionisti interessate sono: economico-amministrativa, giuridica, tecnica, medico-sanitaria e odontoiatrica, e altre attività intellettuali che corrispondono a posizioni quali il responsabile dei centri elaborazione dati o responsabili di sedi decentrate degli studi.

Con una nota, Confprofessioni spiega che gli incrementi non possono essere assorbiti da aumenti di merito concessi dai datori di lavoro e nemmeno da aumenti derivanti da scatti di anzianità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy