Auto aziendali, benefit più caro

Pubblicato il 13 dicembre 2006

L’agenzia delle Entrate, con un comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 288 del 12 dicembre, ha reso nota la tabella Aci per il 2007, con i costi chilometrici da applicare per la quantificazione del reddito in natura derivante dall’utilizzo promiscuo di autovetture aziendali da parte di dipendenti e titolari di redditi assimilati (ad esempio collaboratori coordinati e continuativi e amministratori di società). Il nuovo elenco (basato su una percorrenza di 15mila chilometri annui) tiene conto delle modifiche previste dalla Finanziaria 2007 all’articolo 51, comma 4, del Tuir, che ha elevato dal 30 al 50% l’ammontare del benefit (il reddito tassabile è salito ora al 50%, pari cioè a ). I nuovi importi chilometrici saranno validi per l’intero 2007. Se in seguito ad altri provvedimenti (che potranno essere varati in funzione dell’eventuale introduzione di limiti alla detraibilità Iva), la percentuale rilevante dovesse essere ridotta, i datori di lavoro determineranno il benefit moltiplicando il costo unitario indicato nella tabella per il numero di chilometri corrispondente alla nuova quota fissata dalla legge. La tabella dei benefit contiene i valori relativi alla quasi totalità delle vetture in circolazione, in produzione e fuori produzioni. Se il veicolo assegnato al dipendente non è compreso nell’elenco, per quantificare il reddito tassabile si dovrà fare riferimento ad un modello simile (circolare 327/E/1997).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy