Autoliquidazione INAIL 2020/2021, le istruzioni dell'Istituto

Pubblicato il 14 gennaio 2021

Con la nota 31 dicembre 2020, n. 15530, l'Istituto Assicurativo riepiloga le istruzioni operative relative al procedimento di autoliquidazione del premio assicurativo ed alle modalità d'invio delle retribuzioni effettivamente corrisposte, nonché determina le relative scadenze e le modalità di adempimento dei datori di lavoro. Come di consueto, dunque, entro il 16 febbraio 2021, i titolari di PAT attive dovranno versare il premio INAIL dovuto, in unica soluzione ovvero la prima rata di quattro prescelte, ed inviare - entro il 1° marzo 2021 - la denuncia delle retribuzioni imponibili tramite i canali telematici presenti sul sito istituzionale dell'Ente. Per quanto concerne le novità, a partire dall'anno 2021, come previsto dall'ultima emanata legge di bilancio, non è più dovuta l'addizionale a carico delle imprese sui premi assicurativi relativi ai settori delle attività lavorative comportanti esposizione all'amianto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Il costo del lavoro nel modello Irap 2025

28/08/2025

Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy