Autoliquidazione Inail, riduzione del premio per il settore della pesca

Pubblicato il 02 febbraio 2021

Il pagamento dell’assicurazione obbligatoria per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali deve essere pagato, ogni anno, da tutti i datori di lavoro che possiedono una PAT e dagli artigiani senza dipendenti.

I soggetti interessati possono pagare il premio in unica soluzione, entro il 16 febbraio, oppure optare per il pagamento in quattro rate con scadenze il:

Entro il 16 febbraio di ogni anno il datore deve:

Per le imprese armatoriali esercenti attività di pesca mediterranea è previsto per il pagamento del premio Inail uno sgravio del 70%. Invece, per le imprese che esercitano la pesca costiera e nelle acque interne e lagunari lo sgravio è del 44,32% e si applica sia al premio 2021 che alla regolazione 2020.

Sono esonerate dal versamento dei premi le imprese armatoriali esercenti attività di pesca oltre gli stretti.

Di seguito, nella seguente tabella, le aliquote assicurate al netto degli sgravi:

Pesca

Regolazione 2020

Rata 2021

Oltre gli stretti

0,00%

0,00%

Mediterranea

2,19%

2,19%

Costiera

2,82%

2,82%

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro

29/07/2025

Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy