Autonomi agricoli, differita la rata INPS sospesa

Pubblicato il 11 febbraio 2021

Differito il pagamento della rata con scadenza 16 gennaio 2021 per i lavoratori autonomi in agricoltura che accedono all’esonero contributivo per i mesi di novembre e dicembre 2020, ai sensi degli artt. 16 e 16-bis del D.L. n. 137/2020. Infatti, con l’approssimarsi della data del 16 febbraio 2021, e in attesa del completamento delle implementazioni procedurali per rendere disponibile l’istanza di esonero, l’Istituto Previdenziale ha comunicato il differimento del pagamento della rata con scadenza originaria 16 gennaio 2021 fino alla comunicazione degli importi contributivi da versare.

A renderlo noto è l’INPS, con il messaggio n. 587 del 10 febbraio 2021.

Autonomi agricoli, esonero contributivo

L’art. 16 del D.L. n. 137/2020 28 dispone che:

Al successivo comma 2 è previsto che il medesimo esonero è riconosciuto agli imprenditori agricoli professionali (IAP), ai coltivatori diretti (CD), ai mezzadri e ai coloni con riferimento alla contribuzione dovuta per il mese di novembre 2020.

Autonomi agricoli, ripresa dei contributi sospesi

La disciplina dell’esonero in esame è stata successivamente integrata dall’art. 10, co. 6, del D.L. n. 183/2020 il quale ha disposto che:

L’importo da versare della rata sospesa sarà comunicato con specifico avviso individuale (new individuale) nel Cassetto previdenziale Autonomi in agricoltura.

Autonomi agricoli, differimento dai contributi

Tenuto conto dell’approssimarsi della data del 16 febbraio 2021, in attesa del completamento delle implementazioni procedurali per rendere disponibile l’istanza di esonero e comunicare ai contribuenti l’importo residuo da versare, l’INPS ha comunicato il differimento del pagamento della rata con scadenza originaria 16 gennaio 2021 fino alla comunicazione degli importi contributivi da versare.

La comunicazione sarà effettuata con apposita news individuale, nella quale saranno fornite le indicazioni per provvedere al versamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy