Decontribuzione Sud, proroga fino a dicembre

Pubblicato il 28 giugno 2022

Il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, sul proprio sito istituzionale, alla sezione “notizie”, comunica che la Commissione dell’Unione Europea ha accolto la richiesta del Governo ed ha autorizzato la proroga della decontribuzione per le assunzioni nelle regioni del Sud Italia.

La scadenza, precedentemente fissata al 30 giugno 2022, è stata prorogata al 31 dicembre 2022.

Il Ministro, Mara Carfagna, sottolinea che si tratta di una deroga temporanea alla disciplina europea sugli aiuti di Stato, giustificata dalle ripercussioni economiche derivanti dall'invasione russa in Ucraina.

I tecnici di Bruxelles, in relazione alle difficoltà derivanti dal conflitto bellico al sistema produttivo del Mezzogiorno, hanno definito la richiesta di proroga avanzata dal Governo Italiano come “necessaria, appropriata e proporzionale”.

È una decisione che consentirà la riduzione dei divari tra le diverse aree del Paese nonché la realizzazione investimenti e l’incremento di occupazione nelle regioni del Mezzogiorno.

Le imprese del Sud Italia potranno risparmiare su una quota pari al 30% dei contributi, che sarà carico dello Stato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy