Benzinai. Codice tributo per compensare il bonus

Pubblicato il 15 gennaio 2019

Con la risoluzione n. 3 del 14 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24, del credito d’imposta del 50% sulle commissioni addebitate dal 1° luglio 2018 sugli incassi con le carte di credito agli esercenti di impianti di distribuzione di carburante.

Si tratta di un'agevolazione che è stata introdotta dalla Legge di bilancio 2018 per venire incontro ai distributori che, dallo scorso primo luglio, hanno visto aumentare notevolmente i pagamenti tracciati, in quanto da questa data il costo per l’acquisto di carburante per autotrazione e la relativa Iva sono rispettivamente deducibili e detraibili (anche se in parte), solo se il pagamento avviene con strumenti tracciabili.

Così, per consentire l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta in argomento, tramite il modello F24, l'Agenzia ha istituito il seguente codice tributo:

“6896”, denominato “Credito d'imposta pari al 50 per cento delle commissioni addebitate agli esercenti di impianti di distribuzione di carburante, ai sensi dell’articolo 1, commi 924 e 925, della legge 27 dicembre 2017, n. 205”.

Il codice va riportato nella “sezione Erario” del modello F24 in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati” ovvero, qualora il contribuente dovesse riversare l’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”. L’anno, da specificare per esteso, è quello di sostenimento della spesa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy