Autotrasportatori. Deduzioni nel Modello Redditi 2020

Pubblicato il 27 agosto 2020

L’Agenzia delle Entrate fornisce informazioni per la compilazione del modello REDDITI 2020 per gli autotrasportatori che si avvalgono delle deduzioni forfetarie nel periodo di imposta 2019.

Nel comunicato stampa agenziale del 26 agosto 2020 viene ricordato che lo scorso 18 agosto il Mef ha dato notizia delle misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori, ex art. 66, comma 5, del Tuir, annunciando che erano le stesse dell’anno precedente.

Autotrasportatori. Come si inseriscono le deduzioni nel Modello Redditi

Ora si informa che nei modelli REDDITI 2020 PF e SP, la deduzione forfetaria per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore va riportata nei quadri RF e RG, utilizzando nel rigo RF55 i codici 43 e 44 e nel rigo RG22 i codici 16 e 17.

Si specifica che i codici sono riferiti, rispettivamente, alla deduzione per i trasporti all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa e alla deduzione per i trasporti oltre tale ambito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy