Autovalutazione rischio antiriciclaggio: nuove scadenze per i commercialisti

Pubblicato il 11 giugno 2025

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato in data 30 maggio 2025 l’Informativa n. 85, con la quale richiama l’attenzione degli iscritti sull’obbligo di aggiornamento dell’autovalutazione del rischio ai sensi del D.Lgs. n. 231/2007.

Il documento fa seguito alla pubblicazione da parte del Comitato di Sicurezza Finanziaria (CSF):

Destinatari

L’informativa è destinata a tutti gli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in quanto soggetti obbligati ai fini della normativa antiriciclaggio. Si rivolge in particolare:

Autovalutazione del rischio, nuova scadenza

Il CNDCEC chiarisce che, a seguito della pubblicazione dell’aggiornamento dell’Analisi nazionale dei rischi da parte del CSF in data 27 maggio 2025, decorre il termine di un anno per l’aggiornamento dell’autovalutazione del rischio (modello RT1) da parte degli iscritti. Tale obbligo si fonda:

Il termine ultimo per l’adempimento è fissato al 27 maggio 2026. Entro tale data, i commercialisti dovranno:

Gli adempimenti per i commercialisti

Secondo quanto previsto dalla Regola Tecnica n. 1 e ribadito nell’Informativa n. 85, i commercialisti devono:

Strumenti di supporto

Per facilitare l’adempimento, il CNDCEC ha messo a disposizione:

NOTA BENE: Il termine del 27 maggio 2026 deve essere rispettato con attenzione, considerando che il mancato adempimento può comportare sanzioni amministrative e responsabilità disciplinari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy