Avanza il regolamento per la digitalizzazione del processo tributario

Pubblicato il 02 agosto 2013 Il regolamento contenente le disposizioni pratiche utili per attuare la telematizzazione del processo tributario ha passato il vaglio del Consiglio di Stato.

Le norme regolamentari, che confluiranno in un decreto ministeriale da pubblicare in “Gazzetta Ufficiale”, prevedono il ricorso alla telematica per tutti gli atti ed i provvedimenti del processo tributario, anche per quelli relativi alla mediazione fiscale.

Quindi spazio ai documenti digitali autenticati con firma elettronica qualificata; chi avvia una lite utilizzando il canale telematico, obbliga anche colui che intende proporre appello ad utilizzare lo stesso mezzo. Fa eccezione il caso in cui si sostituisca l'avvocato. Inoltre, comunicazioni e notifiche saranno trasmesse a mezzo Pec, all'indirizzo indicato dal ricorrente o dal difensore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy