Avvio alla consultazione online dei ricorsi civili e penali di Cassazione

Pubblicato il 06 luglio 2010
Con circolare n. 20-C/2010 diffusa lo scorso 2 luglio, il Consiglio nazionale forense ha annunciato l'avvio della fase operativa del Protocollo d'intesa firmato con la Corte di cassazione, lo scorso novembre, e che permette la consultazione, online e senza oneri, dello stato dei ricorsi, sia civili che penali, presentati in Cassazione. 

Potranno accedere alla banca dati di consultazione, per tramite del sito istituzionale del Cnf, gli avvocati che siano parte in almeno un procedimento presso la Cassazione, i giudici dei procedimenti presso la Cassazione, i rappresentanti di enti che siano parte in almeno un procedimento che, in ogni caso, siano in possesso di un certificato di autenticazione rilasciato da una Certification authority riconosciuta dal Cnipa e dispongano di un dispositivo di autenticazione da collegare al proprio computer. Gli utenti, nel sistema, vengono rappresentati dal proprio codice fiscale e potranno ricercare i ricorsi depositati negli ultimi 60 giorni tramite il cognome del ricorrente o dell’intimato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy