Pensioni, avvio ricalcolo automatizzato indennità di frequenza

Pubblicato il 30 novembre 2022

Con il messaggio del 30 novembre 2022, n. 4315, l’Istituto Previdenziale comunica che è stato avviato il nuovo processo di ricalcolo automatizzato centralizzato delle indennità di frequenza per l’anno scolastico 2021/2022.

Con riferimento agli interventi attuati nell’ambito del PNRR, il processo di ricalcolo pensionistico automatizzato rientra in una delle strategie adottate dall’Inps al fine di perseguire il cambiamento organizzativo nonché rendere più efficienti i processi in cui sono coinvolti diversi attori per la definizione di iter amministrativi e/o sanitari complessi.

Per l’invalidità civile, il ricalcolo automatico è stato implementato per:

Precedentemente, ai fini del ricalcolo delle indennità di frequenza sospese nel periodo estivo si richiedevano:

Nuovo processo del ricalcolo delle indennità di frequenza sospese

Con l’avvio del nuovo processo automatizzato e il conseguente accentramento del procedimento amministrativo, non risultano più necessari gli interventi a carico del cittadino e dell’operatore della struttura competente.

Le fasi del ricalcolo automatizzato delle indennità di frequenza sospese sono quattro:

Il sistema effettuerà automaticamente i controlli per accertare che il titolare della prestazione:

NOTA BENE: Le Strutture Territoriali potranno consultare le indennità di frequenza accedendo al cruscotto “Monitoraggio delle liquidazioni automatiche”, all’interno della procedura “Scadenzario Invalidità Civile”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy