Avvisi bonari errati. L’agenzia delle Entrate deve intervenire al più presto

Pubblicato il 07 giugno 2011 In una nota apparsa sul sito web dei Consulenti del Lavoro si legge che a seguito di una segnalazione fatta nei giorni scorsi dal Consiglio Nazionale all’agenzia delle Entrate, il 90% degli avvisi bonari inerenti i modelli 770/2010, che stanno giungendo presso le aziende e gli studi dei Consulenti del lavoro, sono per lo più errati.

Il Consiglio invita, dunque, ad annullare i suddetti avvisi in quanto non sono stati recepiti i ravvedimenti operosi - regolarmente effettuati dai contribuenti - ma anche l'eccedenza di versamento per l'imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei TFR (cod. 1712).

Inoltre, si fa presente che gli avvisi bonari contengono diversi errori sulle addizionali comunali e regionali. Di qui, l’auspicio di un pronto intervento da parte della stessa Agenzia, che si spera sarà tempestivo e risolutivo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy