Avvisi bonari nella Gestione Agricoltura

Pubblicato il 16 ottobre 2020

Con il messaggio 16 ottobre 2020, n. 3745, l’Inps comunica che sono in corso di elaborazione gli Avvisi Bonari relativi alla Gestione Agricoltura. Le comunicazioni di irregolarità saranno disponibili sul sito istituzionale accedendo al “Cassetto Previdenziale Autonomi in Agricoltura”, nella sezione menù “Recupero Crediti” > “Avvisi Bonari”, per i coltivatori diretti, i coloni e mezzadri egli imprenditori agricoli professionali e al “Cassetto Previdenziale Aziende Agricole” per le aziende agricole che occupano manodopera a tempo determinato e indeterminato.

Nell’Avviso Bonario saranno indicati i dati relativi ai contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’Istituto oltre le somme aggiuntive con riferimento all’anno 2019 per i lavoratori autonomi e con riferimento al 3° e 4° trimestre dell’anno 2018 e al 1° e 2° trimestre dell’anno 2019 per il datori di lavoro agricoli.

Nella comunicazione di controllo formale dei contributi verrà allegato un documento contenente i riferimenti per la compilazione del modello unificato di pagamento F24 ovvero per presentare istanza telematica di rateizzazione del debito contributivo.

Qualora il contribuente avesse già provveduto al pagamento delle somme richieste dovrà darne comunicazione all’Inps, accedendo al “Cassetto bidirezionale” > “Invio Comunicazioni” > “Pagamento effettuato” e allegando copia del versamento.

Si rammenta che nel caso in cui il contribuente non provvederà al pagamento dell’importo dovuto, l’Inps emetterà “Avviso di addebito” con valore di titolo esecutivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy