Avvisi bonari per agricoli autonomi, in corso le elaborazioni del 2018

Pubblicato il 23 settembre 2019

In arrivo gli avvisi bonari per gli agricoli autonomi. L’INPS, infatti, ha comunicato che è disponibile il dettaglio dei dati relativi al residuo debito per i contributi previdenziali e assistenziali e le somme aggiuntive dei seguenti periodi:

A darne notizia è l’INPS, con il messaggio n. 3398 del 20 settembre 2019, specificando che gli avvisi saranno poi messi a disposizione del contribuente o del suo delegato all’interno dell’area “Recupero Crediti”, ed in particolare nella sezione “Avvisi Bonari” del:

Avvisi bonari per agricoli autonomi, cosa sono

All’interno del proprio sistema di recupero crediti l’INPS, prima di procedere all’iscrizione a ruolo e alla conseguente riscossione coattiva a mezzo di cartella esattoriale, promuove una politica definita degli “avvisi bonari". Si tratta di un meccanismo di comunicazioni finalizzate a consentire il tempestivo accertamento delle omissioni contributive e la regolarizzazione da parte del contribuente.

Nel dettaglio, mediante l’avviso si segnalano i contributi dovuti e non pagati alla scadenza (o versati in ritardo) relativamente all’anno in corso, a quello precedente o ad anni pregressi (nei limiti della prescrizione), accertati d’ufficio o tramite l'attività di vigilanza.

Avvisi bonari per agricoli autonomi, modalità di comunicazione

In caso di emissione dell’avviso bonario, il contribuente non sarà più informato a mezzo posta, in quanto gli stessi verranno messi a sua disposizione sul proprio “Cassetto previdenziale”.

Le comunicazioni contengono:

Qualora il contribuente avesse già effettuato il pagamento, potrà comunicarlo utilizzando l’apposita istanza presente nel “Cassetto Previdenziale Autonomi in Agricoltura” nella sezione “Comunicazione bidirezionale – Invio Comunicazioni”, modello “Pagamento effettuato”, tramite il quale si potrà allegare la copia del versamento o riportare gli estremi dello stesso.

In caso di mancato pagamento, invece, l’importo dovuto verrà richiesto tramite avviso di addebito con valore di titolo esecutivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy