Avvisi bonari solo ai consulenti

Pubblicato il 20 dicembre 2006

Il comma 62 del Ddl Finanziaria 2007 prevede che le comunicazioni di irregolarità delle dichiarazioni arrivino sempre agli intermediari, indipendentemente dall’eventuale consenso manifestato dagli stessi o dai contribuenti. Per lo Stato, l’invio delle comunicazioni online, anziché per posta, si traduce in un risparmio, pertanto non prevede più che gli esiti della liquidazione delle dichiarazioni vengano inviati all’intermediario, se ciò risulta previsto nell’incarico di trasmissione. Attraverso una modifica all’articolo 2-bis del decreto legge 203/2005, è stato infatti stabilito che a partire dalle dichiarazioni presentate dal 2006, la comunicazione degli esiti delle dichiarazioni (i cosiddetti “avvisi bonari”) fosse inviata con mezzi telematici agli intermediari abilitati. Senza il preventivo consenso da parte di questi ultimi e dei contribuenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy