Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

Pubblicato il 16 luglio 2025

Alcuni contribuenti potrebbero aver ricevuto un avviso relativo al controllo formale della dichiarazione dei redditi 2023 (anno d’imposta 2022) privo di informazioni fondamentali. A comunicarlo è l’Agenzia delle Entrate con un avviso all’utenza del 15 luglio 2025, che chiarisce: si tratta di un errore di stampa segnalato da Sogei.

Dunque, a causa di tale errore alcune comunicazioni relative ai controlli formali sul Modello Redditi Persone Fisiche 2023 (anno d’imposta 2022), inviate dalla fine di giugno 2025, risultano incomplete: manca infatti la prima pagina, contenente le spiegazioni sull’atto e le istruzioni operative per i contribuenti.

Cosa fare

L’Agenzia delle Entrate ha invitato chi ha ricevuto questi avvisi incompleti a non considerarli e a cestinarli.

Nuove comunicazioni corrette saranno reinviate a settembre 2025, complete di tutte le informazioni necessarie.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy