Avviso da notificare a tutti gli eredi

Pubblicato il 09 aprile 2014 Alla morte del contribuente, gli eredi, ai sensi dell'articolo 65, secondo comma, del D.P.R. n. 600/1973, devono comunicare all'Ufficio delle imposte del domicilio fiscale del dante causa le proprie generalità e il proprio domicilio fiscale.

Questo obbligo consente agli uffici finanziari di azionare direttamente nei loro confronti le obbligazioni tributarie il cui presupposto si sia verificato anteriormente alla morte del de cuius.

Notifica dell'accertamento

Ne consegue che se la comunicazione viene effettuata, l'avviso di accertamento deve essere notificato personalmente e nominativamente agli eredi nel domicilio fiscale da loro indicato.

L'inosservanza di questo procedimento, che presuppone l'acquisto da parte dell'Amministrazione della notizia della morte del contribuente, comporta la nullità assoluta ed insanabile della notifica e dell'avviso.

E' quanto puntualizzato dalla Cassazione nel testo dell'ordinanza n. 8213 dell'8 aprile 2014 e con cui è stato ritenuto illegittimo un avviso di accertamento che era stato notificato ad uno solo degli eredi del contribuente nonostante la conoscenza da parte dell'Ufficio del decesso del contribuente e l'avvenuta comunicazione delle generalità degli eredi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy