Avviso del sinistro in ritardo? Garanzia assicurativa salva

Pubblicato il 01 ottobre 2019

Cosa accade se l’assicurato non osserva l’obbligo di dare avviso del sinistro all’assicurazione secondo le modalità e i tempi previsti? Si perde la garanzia assicurativa?

E’ la Corte di cassazione ad aver risposto, da ultimo, a questi dubbi, nel testo dell’ordinanza n. 24210 depositata il 30 settembre 2019, con cui ha formulato, in proposito, due principi di diritto.

Inosservanza non comporta automaticamente la perdita della garanzia

I giudici di Piazza Cavour hanno così spiegato che, in tema di assicurazione contro i danni da sinistro stradale, l’inosservanza, da parte dell’assicurato, dell’obbligo di dare avviso del sinistro, secondo le modalità specifiche ed i tempi previsti dall’articolo 1913 del Codice civile ed, eventualmente, dalla polizza di assicurazione, non può implicare, di per sé, la perdita della garanzia assicurativa.

Perché la copertura assicurativa venga pregiudicata occorre accertare che l’inosservanza abbia carattere doloso o colposo, fermo restando che, nella seconda ipotesi, il diritto all’indennità non viene meno, ma si riduce in ragione del pregiudizio sofferto e provato dall’assicuratore, ai sensi dell’articolo 1915 comma 2 c.c.

Inadempimento doloso o colposo, prova a carico dell’assicurazione

In dette ipotesi, spetta all’assicuratore l’onere di provare la natura dolosa o colposa dell’inadempimento e, segnatamente:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy