Avviso pubblico formazione INAIL 2022: ultimi giorni per la registrazione

Pubblicato il 29 maggio 2023

Con la notizia del 24 maggio 2023, l’Inail comunica che è operativa la piattaforma informatica ai fini della registrazione dei soggetti proponenti per la partecipazione all’Avviso pubblico formazione 2022.

Si rammenta che l’iniziativa prevede il finanziamento di interventi formativi a contenuto prevenzionale tramite la pubblicazione di singoli avvisi pubblici regionali o provinciali nel territorio nazionale.

In particolare, l’Inail incoraggia la diffusione e l’implementazione della cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Destinatari dei finanziamenti

I finanziamenti sono destinati ai seguenti soggetti:

La domanda di partecipazione potrà essere presentata dai soggetti proponenti, in forma singola o in aggregazione, indicati negli avvisi pubblici regionale e provinciali ubicati nel territorio regionale e provinciale.

Progetti

I progetti dovranno essere articolati sulla base del catalogo delle offerte formative, delle condizioni e dei requisiti indicati negli avvisi pubblici regionali/provinciali.

Risorse

Le risorse previste ammontano ad euro 13.957.710,00, suddivise in budget regionali e provinciali.

Fase di registrazione - apertura dello sportello informatico

I soggetti proponenti potranno registrarsi telematicamente accedendo al portale INAIL nella sezione “Accedi ai Servizi Online” tramite l’apposita procedura informatica.

La registrazione dei soggetti proponenti dovrà essere effettuata entro e non oltre le ore 17:00 del 1° giugno 2023.

Compilazione e invio della domanda online

La successiva domanda online potrà essere presentata a partire dalle ore 12:00 del 19 giugno 2023 fino alle ore 17:00 del 23 giugno 2023.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy