Avvocati Cassazionisti: indetta la sessione d'esame 2025

Pubblicato il 31 marzo 2025

Concorso per diventare avvocati Cassazionisti: pubblicato il bando 2025, domande entro il 6 giugno 2025.

Il ministero della Giustizia ha indetto la nuova sessione di esami per l'ammissione nell'albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e ad altre corti superiori - anno 2025.

Concorso per diventare avvocati Cassazionisti: il bando 2025  

Il bando relativo alla nuova sessione d'esame è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4° serie speciale Concorsi ed Esami n. 25 del 28 marzo 2025.

Per accedere all’esame, i candidati devono:

Domande entro il 6 giugno 2025  

La domanda di partecipazione, compilata su carta da bollo e accompagnata dalla documentazione richiesta, dovrà essere trasmessa entro il 6 giugno 2025, al seguente indirizzo:

Ministero della Giustizia
Dipartimento per gli affari di giustizia
Direzione generale degli affari interni – Ufficio II – Ordini professionali e albi
Via Arenula n. 70, 00186 Roma

Le domande saranno considerate valide se spedite tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro la data sopra indicata, facendo fede il timbro dell’ufficio postale accettante.

Documentazione da allegare

Alla domanda dovranno essere allegati:

Esame Cassazionisti: le prove

L'esame si compone di:

NOTA BENE: Le date delle prove scritte del concorso saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4° serie speciale "Concorsi ed Esami" n. 54 del 11 luglio 2025.

La prova orale, invece, si terrà a Roma, presso la sede del ministero della Giustizia, in giorni stabili dal presidente della commissione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy