Avvocati contro INPS gestione separata: un Flash mob davanti ai tribunali

Pubblicato il 14 aprile 2018

Si terrà lunedì 16 aprile 2018, dalle 10 alle 10,30, un silenzioso flash mob organizzato dai giovani avvocati di tutto il territorio per protestare contro l'Operazione Poseidone con cui l’INPS ha avviato il recupero dei contributi della gestione separata dalla stessa asseritamente vantati.

La protesta si terrà presso diversi tribunali italiani - Tribunale di Lecce, Tribunale civile di Bari, Tribunale di Napoli Centro Direzionale, Tribunale di Torre Annunziata, Tribunale di Napoli Nord, Tribunale di Salerno, Tribunale civile di Santa Maria Capua Vetere, Tribunale di Monza, Tribunale di Benevento, Tribunale di Nola, Tribunale di Cosenza, Tribunale di Agrigento - nonché presso la Sede Inps di Pescara e la Corte di Cassazione.

Questa è una delle diverse iniziative che gli avvocati e le associazioni di categoria stanno organizzando per protestare contro quella che gli stessi ritengono un’indebita ed illegittima richiesta avanzata dall’Istituto di previdenza e che, attualmente, vede pendenti numerosissimi contenziosi attivati nei vari uffici giudiziari.

Si ricorda, tra queste, l’istanza formale inviata dal Movimento forense al Ministero del Lavoro, al Consiglio Nazionale Forense, alla Cassa Forense nonché all’Organismo Congressuale Forense, affinché provvedano, il più celermente possibile e ciascuno per quanto di propria competenza, a porre in essere ogni iniziativa in sede politica e legislativa volta a far cessare immediatamente ogni pretesa dell’INPS.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti

25/11/2025

DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

25/11/2025

Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro

25/11/2025

Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico

25/11/2025

Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?

25/11/2025

Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi

25/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy