Avvocati dell’Oua in sciopero il 23 ottobre

Pubblicato il 17 ottobre 2012 Gli avvocati dell’Organismo unitario dell’avvocatura, con comunicato del 5 ottobre, hanno proclamato l’astensione dalle udienze civili, penali, amministrative, contabili, tributarie e dalle altre attività giudiziarie per il giorno 23 ottobre 2012, in concomitanza con la manifestazione nazionale che prenderà il via a Roma con un corteo in partenza da Piazza della Repubblica.

L’iniziativa è stata presa per protestare contro l’abolizione delle tariffe, la mediaconciliazione obbligatoria, la revisione selvaggia della geografia giudiziaria, il filtro in appello, la delegificazione dell’ordinamento forense.

Per il presidente dell’Oua, Maurizio de Tilla, la protesta è “necessaria” per spingere il Governo ad operare uno sforzo in più e rivedere “tutti quei provvedimenti che in questi ultimi due anni hanno portato a penalizzare fortemente i cittadini, con la compressione del diritto di difesa, come con l’irrazionale revisione della geografia giudiziaria (la fine della giustizia di prossimità), l’introduzione del filtro in appello e della illegittima media-conciliazione obbligatoria, con interventi che hanno messo in ginocchio gli avvocati”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy