Avvocati di migranti ammessi al gratuito patrocinio Italia-Albania: rimborso spese

Pubblicato il 26 agosto 2024

Nella Gazzetta Ufficiale n. 198 del 24 agosto 2024, è stato pubblicato il decreto del Ministero della Giustizia, datato 5 luglio 2024, che stabilisce le misure e le condizioni per il rimborso delle spese di viaggio e soggiorno degli avvocati e interpreti che assistono i migranti ammessi al patrocinio a spese dello Stato.

Queste disposizioni si applicano nell’ambito del Protocollo di collaborazione tra Italia e Albania, finalizzato a rafforzare la cooperazione in materia migratoria.e ratificato con Legge n. 14/2024.

Il decreto specifica che le spese rimborsabili sono quelle documentate e relative al viaggio e al soggiorno necessari per lo svolgimento delle udienze in Albania, quando non è possibile partecipare in teleconferenza o rinviare l'udienza senza compromettere i termini del procedimento.

Condizioni per il rimborso

Il rimborso è previsto fino a un massimo di 500 euro.

Gli avvocati e gli interpreti devono presentare un'istanza di liquidazione al giudice competente, corredata della documentazione giustificativa delle spese sostenute.

Gestione delle risorse e finanza pubblica

Il decreto chiarisce inoltre che non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica dall'attuazione di queste disposizioni, che devono essere gestite con le risorse già disponibili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy