Avvocati domiciliatari e sostituti INPS, domande fino al 14 marzo

Pubblicato il 23 febbraio 2018

Avviata la procedura per la formazione delle liste

Ha preso il via, il 22 febbraio 2018, la nuova procedura dell’INPS per la formazione di liste per avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza.

Le relative domande dei legali interessati potranno essere presentate esclusivamente in via telematica, dalle 12,00 del 22 febbraio fino alle 14,00 del 14 marzo 2018, tramite apposito servizio accessibile dal sito dell’Istituto di previdenza dove sono anche pubblicati gli avvisi locali predisposti dalle Direzioni regionali e di coordinamento metropolitano per ciascun circondario di tribunale che rientra nell’ambito territoriale di competenza.

Le istanze - si legge nell’avviso nazionale relativo alla formazione delle liste - potranno essere presentate solo per la lista circondariale del tribunale presso il cui Consiglio dell’Ordine degli Avvocati il richiedente è iscritto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy