Avvocati domiciliatari e sostituti per l'Inps, avvio delle procedure

Pubblicato il 08 novembre 2014 Con comunicato stampa del 7 novembre 2014, l'Inps rende noto l'avvio, fissato al 10 novembre, della procedura per acquisire la disponibilità di avvocati esterni, come procuratori domiciliatari e/o sostituti di udienza.

Domanda da presentare solo per via telematica

I legali interessati – si legge nella nota - potranno depositare le relative domande, esclusivamente in via telematica, tramite il sito dell'Istituto dalle ore 9 del 10 novembre alle ore 24 del 10 dicembre 2014.

Nella domanda, che potrà essere presentata solo per la lista circondariale del Tribunale presso il cui Consiglio dell'Ordine degli Avvocati l'istante è iscritto, dovrà essere indicato l'indirizzo di Pec comunicato al Consiglio dell'Ordine presso cui l'avvocato è iscritto.

Un'apposita commissione procederà alla valutazione delle domande e dei curricula dopo che si sarà proceduto con la verifica della regolarità e della completezza della domanda e dell'inesistenza di cause di incompatibilità e di situazioni di conflitto di interessi.

Le liste Circondariali saranno, quindi, pubblicate sul sito istituzionale dell'Inps.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy