Avvocati e Architetti Protocollo d’intesa

Pubblicato il 29 marzo 2017

Il Consiglio nazionale forense e il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (CNAPPC) hanno siglato un protocollo d’intesa, in data 24 marzo 2017, finalizzato a promuovere una comune cultura dei diritti fondamentali e una efficace tutela dei diritti alla difesa, alla sicurezza e all’incolumità pubblica e privata, rilevanti per entrambe le categorie professionali.

Tra gli obiettivi del protocollo, anche una corretta informazione sui relativi principi e valori, la realizzazione di progetti e azioni congiunte, lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio comune, promuovendo buone pratiche per la qualità architettonica nonché “concordando iniziative pubbliche e legislative soprattutto ai fini della rigenerazione urbana sostenibile nell’interesse della collettività”.

E’ quanto si apprende da un comunicato del 24 marzo 2017, diffuso congiuntamente dai due Consigli professionali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy