Avvocati e giurisdizioni superiori, precisazioni Cnf su norma transitoria

Pubblicato il 05 dicembre 2015

Il Consiglio nazionale forense (Cnf) fornisce alcune precisazioni per quel che riguarda la portata normativa della disposizione transitoria di cui all'articolo 22, commi 3 e 4, della Legge n. 247/2012, con riferimento all'iscrizione all'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori secondo la normativa previgente.

Con circolare del Cnf n. 95 del 3 dicembre 2015 è stata infatti resa nota l’adozione, da parte della Commissione consultiva, di un parere sull’argomento.

Requisiti maturati secondo la normativa previgente

Viene, in particolare, sottolineato come potrà chiedere direttamente l'iscrizione all'Albo speciale anche chi aveva già maturato i requisiti per l'iscrizione secondo la normativa previgente alla data di entrata in vigore della legge n. 247/2012 (2 febbraio 2013) ovvero, in virtù di quanto previsto dalla norma transitoria di cui comma 4 dell’articolo 22 citato, li maturi entro tre anni dall’entrata in vigore (2 febbraio 2016).

Così, i legali che, alla data del 2 febbraio 2013 avevano maturato i requisiti di anzianità previsti dalla previgente normativa o li maturino entro il 2 febbraio 2016, potranno presentare direttamente domanda di iscrizione all'Albo speciale dei patrocinatori davanti alle giurisdizioni superiori senza necessità di sostenere nessun corso o esame.

Chi non avrà maturato l'anzianità d'iscrizione richiesta dalla previgente normativa potrà iinvece chiedere l'iscrizione all'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori secondo le prescrizioni dell'articolo 22, commi 1 e 2, della Legge n. 247/2012.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy