Avvocati e Orlando, il dialogo continua

Pubblicato il 28 marzo 2014 I tavoli di confronto su processo e professione

Il 26 e 27 marzo, presso la sede del ministero della Giustizia, le rappresentanza dell'avvocatura hanno avuto due incontri con il Guardasigilli, il primo dei quali ha visto coinvolti anche i rappresentanti dei magistrati sul tema della riforma del processo civile.

Il secondo tavolo di lavoro è stato, invece, focalizzato sulle nuove prospettive per la professione forense mentre, entro 20 giorni, saranno convocati i tavoli dell'avvocatura sui temi dell'accesso alla professione e della specializzazione.

Il metodo del dialogo

Il Consiglio nazionale forense ha sottolineato il proprio apprezzamento nei riguardi del metodo inaugurato dal Guardasigilli, definito di “importanza sostanziale” ai fini del raggiungimento degli obiettivi di risanamento del sistema giustizia e di rilancio della professione forense.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy