Avvocati. Esami per il riconoscimento del titolo straniero - sessione marzo 2019

Pubblicato il 26 febbraio 2019

Il Consiglio Nazionale Forense ha reso note le date delle prove scritte della prossima sessione di esame per lo svolgimento della prova attitudinale, di cui all’articolo 22, comma 2, del Decreto legislativo n. 206/2007, per i professionisti che hanno ottenuto il riconoscimento del proprio titolo, ai fini dell’iscrizione nell’Albo degli avvocati in Italia.

Le prove scritte, per il riconoscimento del titolo straniero - sessione di esami marzo 2019, si terranno il 18 e 19 marzo 2019, in base ad uno specifico calendario.

Nel dettaglio, per la materia penale, le prove si terranno il 18 marzo con il seguente ordine:

Per il settore civile, le prove si avranno il 19 marzo:

Per quanto riguarda l'ambito amministrativo, le prove si svolgeranno sempre il 19 marzo:

Ammessi a prove orali: pubblicazione entro 60 giorni dalle prove scritte

E' quanto si legge in un avviso pubblicato sul sito del Consiglio Nazionale Forense, sezione Bandi concorsi e avvisi, dove è anche specificato che l’elenco degli ammessi alle prove orali verrà successivamente pubblicato all’interno della medesima sezione nonché nella sezione "Sessioni di esame" dedicata alla presente prova attitudinale “a decorrere dal 45° giorno ed entro il 60° giorno successivi all’effettuazione delle prove scritte”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy