Avvocati esterni INPS: pubblicate le liste

Pubblicato il 26 aprile 2018

L’INPS, con messaggio n. 1744 del 23 aprile 2018, ha reso nota la pubblicazione delle liste degli avvocati domiciliatari e/o dei sostituti d’udienza per l’affidamento degli incarichi fiduciari.

Viene fatto seguito, in particolare, alla procedura avviata a febbraio 2018 ai fini dell’acquisizione della disponibilità di avvocati esterni in qualità di procuratori domiciliatari e/o sostituti d’udienza.

Liste ripartite per regione

Con il messaggio viene comunicata la conclusione dei lavori relativi alla formazione delle liste circondariali per il conferimento degli incarichi ai legali, liste che, ripartite per regione, sono state pubblicate sul sito internet dell’Istituto.

Dette liste, inviate alle singole Direzioni regionali/di coordinamento metropolitano, avranno efficacia fino al 31 dicembre 2020.

Richieste di informazioni o accesso agli atti e istanze di riesame

Sul sito dell’INPS, viene precisato che eventuali richieste d’informazioni o di accesso agli atti, da parte degli avvocati interessati, dovranno essere inoltrate alle Direzioni regionali o di Coordinamento metropolitano ai riferimenti indicati negli avvisi locali.

Con riferimento, invece, ad eventuali istanze di riesame della domanda di partecipazione presentata, i professionisti interessati potranno inoltrare richiesta motivata alla Direzione Generale dell’Istituto, esclusivamente in via telematica, tramite l’apposito servizio “invia istanza di riesame”, a partire dal 1° maggio 2018 e fino al 30 giugno 2018.

Sono allegati al messaggio il fac-simile della lettera di incarico (all. 1) e il modello di dichiarazione di responsabilità (all. 2).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy