Avvocati: Liberalizzazione professioni? La risposta è nello stato di agitazione

Pubblicato il 27 novembre 2011 La VII Conferenza dell’Avvocatura si è conclusa, ieri 26 novembre, con la messa a punto di un documento con cui, alla luce di una recentissima indiscrezione secondo cui sarebbe pronto un decreto per la liberalizzazione delle professioni da discutere il prossimo 30 novembre, gli avvocati chiedono un incontro urgente con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il presidente del Consiglio, Mario Monti, il ministro della Giustizia, Paola Severino, ed i presidenti di Camera e Senato.

In caso di risposta negativa, gli avvocati annunciano la proclamazione dello stato di agitazione a tempo indeterminato ed invito alla rinuncia delle funzioni di Got esercitate da avvocati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy