Avvocati: Liberalizzazione professioni? La risposta è nello stato di agitazione

Pubblicato il 27 novembre 2011 La VII Conferenza dell’Avvocatura si è conclusa, ieri 26 novembre, con la messa a punto di un documento con cui, alla luce di una recentissima indiscrezione secondo cui sarebbe pronto un decreto per la liberalizzazione delle professioni da discutere il prossimo 30 novembre, gli avvocati chiedono un incontro urgente con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il presidente del Consiglio, Mario Monti, il ministro della Giustizia, Paola Severino, ed i presidenti di Camera e Senato.

In caso di risposta negativa, gli avvocati annunciano la proclamazione dello stato di agitazione a tempo indeterminato ed invito alla rinuncia delle funzioni di Got esercitate da avvocati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy