Avvocati: nasce l'associazione di diritto collaborativo

Pubblicato il 06 aprile 2010
64 avvocati esperti in diritto di famiglia hanno costituito, a Milano, una nuova associazione la AIADC - Associazione italiana avvocati di diritto collaborativo. Alla guida del gruppo, l'avvocato Cinzia Calabrese.

Il diritto collaborativo costituisce un modo alternativo di risoluzione non contenziosa dei conflitti che propone soluzioni basate sul coinvolgimento diretto delle parti interessate, che restano protagoniste della decisioni relative alla loro vita e a quella dei loro figli, e che si impegnano a rispettare, con i loro rispettivi avvocati, i principi essenziali del diritto collaborativo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy