Avvocati: no alla rubrica giornalistica con indicazione dei recapiti e senza comunicazione all’Ordine

Pubblicato il 10 febbraio 2015 Non è ammesso all’avvocato, in quanto deontologicamente scorretto, tenere una rubrica periodica in un quotidiano con indicazione dei propri recapiti senza averne dato preventiva comunicazione al Consiglio dell’Ordine.

E’ quanto ricordato dal Consiglio Nazionale Forense, con sentenza n. 38 depositata il 10 giugno 2014, rigettando il ricorso di un avvocato avverso la decisione del Consiglio dell’Ordine di appartenenza, con cui veniva condannato alla sanzione della sospensione per due mesi dall’esercizio della professione.

L’avvocato censurava tale decisione, stante, a suo dire, l’elevata diffusione di rubriche del medesimo genere, nonché, in quanto la pubblicazione dei propri recapiti era avvenuta su espressa richiesta della redazione giornalistica.

Ha sostenuto tuttavia il Cnf la rilevanza, ai fini disciplinari, non è tanto del fatto di aver tenuto una rubrica, quanto piuttosto la circostanza di non averne dato preventiva comunicazione al proprio Consiglio dell’Ordine.

Inoltre, l’aver acconsentito alla pubblicazione dei recapiti del proprio studio ed aver effettivamente ricevuto presso lo stesso, pareri e quesiti da parte dei lettori, integra una forma di accaparramento e sviamento della clientela deontologicamente scorretta, poiché contraria all’onore e la dignità della professione forense.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy