Avvocati, nuovo sciopero il 20 e 21 marzo

Pubblicato il 18 marzo 2014 Si terrà i giorni 20 e 21 marzo 2014 la nuova astensione dell'avvocatura indetta dall'Organismo unitario dell'avvocatura.

Si segnala che, a seguito delle aperture concesse dal nuovo Guardasigilli, Andrea Orlando, lo sciopero originariamente proclamato dal 17 al 22 marzo è stato limitato ai citati due giorni.

Con la proclamazione dello sciopero è stato anche deliberato l'invito rivolto ai legali “ad utilizzare ogni forma lecita di disobbedienza civile, compresa la revoca e/o la sospensione da parte dei COA territoriali di ogni forma di finanziamento, sovvenzione e sussidiarietà in favore degli uffici giudiziari; la cancellazione dagli elenchi dei difensori d'ufficio e del patrocinio a spese dello stato; il pagamento del contributo unificato soltanto dopo il ricevimento dell'apposito avviso della cancelleria; la rigorosa applicazione delle norme processuali, con sospensione di tutte le consuete attività di supplenza agli uffici.

Ribadita anche la necessità di una interlocuzione permanente con il ministro della Giustizia nonché della partecipazione dell'Avvocatura nella composizione dell'Ufficio Legislativo del Ministero e nei Consigli Giudiziari.

Non tutti gli avvocati aderiranno all'iniziativa; l'Unione nazionale delle camere civili, in particolare, con delibera assunta il 15 marzo 2014, ha invitato alla sospensione di qualsiasi forma di astensione dalle udienze, “nell'attesa di verificare i futuri comportamenti del nuovo Governo e del Ministro della Giustizia”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy