Avvocati penalisti annunciano lo sciopero

Pubblicato il 08 aprile 2019

La Giunta dell’Unione delle Camere penali, con delibera assunta il 5 aprile 2019, ha proclamato una prossima astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale.

L’iniziativa di protesta è stata decisa – per come si apprende dalla deliberazione – in quanto gli avvocati penalisti ritengono “non più procrastinabile” la necessità di dare un forte segnale di allarme di fronte alle recenti riforme del settore penale, caratterizzate, a detta dell’Unione, “da una idea iperbolica e simbolica del più cupo e cinico populismo giustizialista”.

L’UCPI si riferisce agli interventi che hanno riguardato:

Astensione da udienze e attività del settore penale

L’iniziativa di astensione è stata proclamata per i giorni 8, 9 e 10 maggio 2019.

Contestualmente, è stata convocata, per l’8 maggio, una conferenza stampa che si terrà a Roma e sarà dedicata ad illustrare le ragioni dello sciopero e le specifiche critiche alle leggi contestate.

Lo sciopero è stato annunciato dall’UCPI nel corso dei lavori della sessione ulteriore del Congresso nazionale forense, tenuta a Roma il 5 e 6 aprile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy