Avvocati penalisti in sciopero: compromessi i diritti dell'imputato

Pubblicato il 16 giugno 2022

L’Unione delle Camere penali italiane ha indetto un'iniziativa di sciopero per i giorni 27 e 28 giugno 2022.

L'astensione - che riguarderà le udienze e ogni attività giudiziaria nel settore penale - è stata deliberata per denunciare la compromissione del diritto dell’imputato ad essere giudicato dal medesimo giudice che ha raccolto la prova in dibattimento.

Per gli avvocati penalisti si tratterebbe di un’"inaccettabile compromissione dei diritti costituzionali che quotidianamente si verifica nelle aule di giustizia con le reiterate modifiche della composizione dei collegi in un numero elevato di processi".

L'intento è quello di sollecitare Governo e Parlamento ad assumere immediati provvedimenti in grado di risolvere le storture determinatesi nel sistema, riaffermando l’inderogabilità dei principi del giusto processo.

UCPI: astensione e manifestazione nazionale

E' quanto si legge nella delibera della Giunta dell'UCPI di indizione dello sciopero - datata 14 giugno 2022 - dove le Camere Penali territoriali vengono invitate ad organizzare, nella giornata del 27 giugno, iniziative di informazione e di discussione sulle ragioni della protesta.

Per la giornata del 28 giugno, invece, è indetta una manifestazione nazionale che si terrà a Roma.

Sono espressamente esclusi dallo sciopero i circondari di Benevento e Napoli Nord, interessati da astensioni già indette dalla relative Camere Penali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy