Avvocati qualificati in altri stati. Istruttoria dell'Agcom sulle condotte degli Ordini

Pubblicato il 12 gennaio 2012 L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con comunicato dell'11 gennaio, rende noto di aver avviato un'istruttoria nei confronti di 12 Consigli dell'Ordine degli avvocati (Chieti, Roma, Milano, Latina, Civitavecchia, Tivoli, Velletri, Tempio Pausania, Modena, Matera, Taranto e Sassari) per verificare se, con i loro comportamenti, questi stiano ponendo ostacoli all’ingresso nel mercato dei servizi legali da parte degli avvocati qualificati in un altro Stato membro dell’Unione.

L’istruttoria – si legge nel comunicato - è stata avviata a seguito di due segnalazioni, effettuate da un avvocato che aveva conseguito il titolo in Spagna e dall’Associazione Italiana Avvocati Stabiliti rappresentativa dei possessori di titolo di laurea in giurisprudenza e di chi ha acquisito l’abilitazione alla professione di avvocato in ambito comunitario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy