Avvocati: Regolamenti sulla formazione continua legittimi

Pubblicato il 15 ottobre 2009
Il Tar del Lazio, con la sentenza n. 9770 del 6 ottobre 2009, ha respinto il ricorso presentato dal Codacons al fine di far dichiarare l’annullamento del Regolamento sulla formazione continua, approvato dal Cnf nel luglio del 2007.

Secondo i giudici regionali, sia il regolamento per la formazione continua approvato dal Consiglio nazionale forense (Cnf), sia i regolamenti approvati dai singoli Consigli dell'Ordine degli avvocati, anche nella parte in cui prevedono sanzioni disciplinari nei confronti di coloro che non osservano i relativi adempimenti, sono pienamente legittimi.

Il nostro ordinamento, continua il Tar, impone agli ordini professionali di adottare misure riguardanti l'aggiornamento professionale degli iscritti, misure per la cui serietà è necessaria la previsione di sanzioni per il loro mancato rispetto, "che può trovare risposta nel potere di regolamentazione deontologica degli ordini professionali”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy