Avvocati. Rinviato di trenta giorni l’obbligo assicurativo

Pubblicato il 12 ottobre 2017

L’entrata in vigore dell’obbligatorietà della assicurazione Rc professionale e infortuni in capo agli avvocati è stata rinviata di 30 giornial fine di consentire il perfezionamento dell’iter procedurale avviato dal Consiglio nazionale forense per la conclusione della convenzione collettiva finalizzata ad offrire agli iscritti all’albo degli avvocati una polizza assicurativa a condizione di particolare favore”.

E’ quanto si apprende nel testo del Decreto del ministero della Giustizia del 10 ottobre 2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’11 ottobre, giorno che segnava la vigenza del nuovo obbligo assicurativo per i legali ai sensi del Decreto 22 settembre 2016, recante “condizioni essenziali e massimali minimi delle polizze assicurative a copertura della responsabilità civile e degli infortuni derivanti dall'esercizio della professione di avvocato”.

In assenza di tale differimento “tecnico - ha spiegato il presidente del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin - non ci sarebbe stato il tempo materiale per far circolare tra gli avvocati la convenzione assicurativa che il CNF ha stipulato solo il 10 ottobre, al termine della gara europea che aveva indetto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy