Disamina specialisti sospesa fino a pronuncia Tar

Pubblicato il 27 gennaio 2016

Con Delibera del 22 gennaio 2016, resa nota con Newsletter del 26 gennaio 2016, il Consiglio nazionale forense comunica di sospendere necessariamente la disamina delle istanze nel frattempo pervenute per il riconoscimento del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienza ex art. 8 D.m. 144/2015 (provvedimento, si ribadisce, impugnato dinnanzi al Tar), almeno sino a quando il Tribunale amministrativo non si sarà pronunciato nell'udienza di discussione fissata al prossimo 9 marzo 2016 e sino a prossima comunicazione del medesimo Cnf.

Il Consiglio giustifica detta sospensione, in ragione del fatto che la disamina in questione comporterebbe una valutazione tecnica circa la produzione di documenti afferenti ai 15 affari trattati per ciascuno dei cinque anni antecedenti la domanda, cui segue il colloquio presso la Commissione al'interno del Cnf.

E tra i motivi dell'impugnazione al Tar, si censura proprio la previsione del numero degli affari da documentarsi annualmente e le caratteristiche degli incarichi svolti, nonché la legittimazione del Consiglio nazionale forense ad effettuare il colloquio ed a rilasciare il titolo.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy